ALTRE STORIE

  • in

    Viaggi nel tempo: quando l’immaginazione è al potere

    I viaggi nel tempo sono un tema affascinante e ricorrente sia nella letteratura che nel cinema, catturando l’immaginazione di milioni di persone. Se da un lato sono spesso presentati come elementi di pura fantasia, dall’altro alcune teorie scientifiche, in particolare la relatività di Einstein, sembrano aprire la porta a possibilità che sfidano la nostra concezione […] Leggi di più

  • in

    Viaggi nel tempo: un’esplorazione affascinante tra scienza e immaginazione con Paul Davies

    “Come costruire una macchina del tempo” di Paul Davies è un’affascinante esplorazione delle teorie, delle sfide e delle implicazioni dei viaggi nel tempo. Attraverso una scrittura chiara e accessibile, Davies guida il lettore in un viaggio che spazia dalla fisica teorica alla letteratura, offrendo una panoramica approfondita su un concetto tanto affascinante quanto complesso. I […] Leggi di più

  • in

    Altre Terre: il viaggio appassionante di Giovanni Covone alla ricerca della vita nell’Universo

    “Altre Terre – Viaggio alla scoperta di pianeti extrasolari” di Giovanni Covone è un’entusiasmante esplorazione che ci trasporta oltre i confini del nostro sistema solare, alla ricerca di mondi sconosciuti e di altre Terre che potrebbero ospitare la vita. Covone, astrofisico esperto nel campo della ricerca dei pianeti extrasolari, offre un resoconto coinvolgente e appassionante […] Leggi di più

  • in

    Alla ricerca della vita nell’Universo con Nathalie Cabrol

    Il libro “A l’aube de nouveaux horizons” di Nathalie Cabrol offre un viaggio appassionante attraverso la storia e le prospettive della ricerca di vita extraterrestre. Dalla rivoluzione copernicana ai progressi recenti nelle tecnologie di osservazione spaziale, l’autrice, astrobiologa impegnata nei programmi NASA, condivide la sua esperienza nella ricerca di tracce di vita in ambienti estremi, […] Leggi di più

Back to Top